Dopo Lucca, Prato, Grosseto, Livorno e Pistoia, venerdì 14 settembre arriva a Firenze #ToscanaDigitale, il percorso ideato per raccogliere idee e obiettivi, condividere azioni, offrire servizi e informazioni sull’Agenda digitale toscana. Il lavoro di Regione, enti locali e aziende pubbliche per rendere le città toscane più smart prosegue e si apre alla partecipazione di Comuni, imprese e innovatori. Coordinato dal presidente dell’associazione nazionale PA Social Francesco Di Costanzo, il progetto è curato dalla Regione in collaborazione con Anci Toscana, Confservizi Cispel Toscana e Fondazione sistema Toscana. L’evento si terrà dalle 9.30 alle 13.30 nello Spazio Hub! Impact lab di via Panciatichi 16.
La rivoluzione digitale sarà sempre più importante nella vita di ogni cittadino: per questo è nata l’Agenda digitale toscana. Il lavoro di Regione, enti locali e aziende pubbliche per rendere le città toscane più smart e a misura di cittadino digitale prosegue e si apre alla partecipazione di Comuni, imprese e innovatori. #ToscanaDigitale percorre il territorio regionale con incontri aperti a tutti e tavoli di lavoro su quattro grandi temi fortemente legati allo sviluppo dell’Agenda digitale: infrastrutture e piattaforme, Open Toscana e servizi online, smart city, nuova comunicazione pubblica.
A dare il via all’evento, alle 10, saranno i saluti di Vittorio Bugli, assessore alla presidenza della Regione Toscana, e Lorenzo Perra, assessore all’innovazione tecnologica e ai sistemi informativi del Comune di Firenze. Dalle 11 alle 13.30 sono in programma quattro tavoli di lavoro: Infrastrutture e piattaforme digitali, coordinato da Laura Castellani; Open Toscana, la casa dei servizi digitali, coordinato da Grazia Ugolini; Smart city, coordinato da Sauro del Turco; Nuova comunicazione pubblica, coordinato da Francesco Di Costanzo.
Per iscriversi all’evento è necessario compilare il form disponibile qui. Ulteriori informazioni sul progetto, sulle date degli appuntamenti e sulle iscrizioni si trovano qui.