Top Utility, il premio assegnato alle eccellenze nel settore dei servizi pubblici giunto alla tredicesima edizione, ha reso noti i nomi delle migliori aziende a livello nazionale e tra queste è presente anche il maggiore gestore idrico toscano.
La selezione è basata sull’analisi delle performance e dei parametri compiuta dal team di ricerca di Althesys, guidato dall’economista Alessandro Marangoni e contenuto nello studio “Le performance delle utility italiane. Analisi delle 100 maggiori aziende dell’energia, dell’acqua, del gas e dei rifiuti”.
Ventidue le realtà selezionate in totale nelle otto cinquine e Publiacqua è risultata tra le migliori cinque realtà in ben due categorie: Territorio e Comunità, dove il primo postoè andato a Cap, e Formare Talenti, dove ha primeggiato Acque del Chiampo.
Un’edizione del prestigioso premio che è stata anche l’occasione per celebrare l’aumento degli investimenti effettuato dalle prime cento aziende italiane di servizi pubblici e registrato nell’anno 2023 (23,5 miliardi, +11% rispetto all’anno precedente), equivalenti all’1,1% del PIL italiano.
Le aziende del servizio idrico integrato pesano su questa mole di investimenti per il 9,2%, una quota significativa visto che tale categoria non comprende le multiutility. Non a caso, il settore idrico segna un +10,7 punti percentuali, seguito da tutti gli altri settori. Tra le voci principali di investimento, l’evoluzione tecnologica, con un crescente impegno generale in ricerca e sviluppo, e la digitalizzazione.