Tiemme è pronta a stampare nuovi biglietti solidali, aumentando la tiratura e quindi le risorse economiche che saranno devolute a sostegno delle popolazioni colpite dai terremoti che stanno interessando il Centro Italia. E’ questa la valutazione dell’azienda alla luce dei nuovi eventi sismici che ampliano ulteriormente le aree danneggiate e le necessità delle famiglie sfollate dalle proprie case.
Intanto, dopo i primi 10 giorni di distribuzione, sono circa 3.000 i biglietti in edizione “da collezione” che sono stati venduti nelle biglietterie aziendali e nelle rivendite autorizzate.
“I risultati registrati nei primi giorni dell’iniziativa sono buoni e confermano la sensibilità dell’utenza nel dare una mano a chi ne ha veramente bisogno – sottolinea il Presidente di Tiemme Spa, Massimo Roncucci –. Dopo i nuovi episodi sismici, stiamo ragionando sull’aumentare la tiratura dei biglietti che, per il momento, ci ha visto stampare circa 17 mila ticket. Vista l’emergenza e le situazioni molto complesse che riguardano centinaia di comuni e migliaia di persone, siamo pronti a fare di più, aumentando lo stanziamento iniziale di circa 20 mila euro che saranno destinati all’Anci per aiutare le popolazioni colpite dai sismi”.
I biglietti in edizione speciale sono in vendita nelle biglietterie aziendali e nelle rivendite autorizzate distribuite sul territorio di competenza di Tiemme che espongono la locandina dedicata all’iniziativa. Il costo è pari a 1,20 euro per i servizi urbani di Arezzo, Grosseto e Siena e a 1,10 euro per i servizi urbani di Piombino, Follonica, Poggibonsi, Colle Val d’Elsa e degli altri comuni minori del bacino in cui Tiemme opera.