“PA Sostenibile e resiliente”, due aspetti che non possono più essere distinti, se pensiamo come anche il Next Generation UE, il pacchetto di misure per la ripresa dell'Europa, metta al centro la necessità di lavorare per un’Europa verde, digitale e resiliente. Un’Europa che imposti le sue strategie di ripresa su uno sviluppo economico e sociale che garantisca benessere equo e sostenibile, in linea con gli Obiettivi (Sustainable Development Goals – SDGs) fissati dall’Agenda 2030 dell’ONU.
Ecco i finalisti di ogni categoria che hanno messo in atto azioni per valorizzare, promuovere e sostenere questi obiettivi [La seguente lista NON RAPPRESENTA una graduatoria]:
1. MISURARE la sostenibilità: progetti e soluzioni che si concentrano sullo sviluppo e sull’utilizzo di indicatori per misurare l’impatto di diverse azioni in materia di sostenibilità, anche attraverso la raccolta, l’elaborazione e l’interpretazione dei dati per prendere decisioni
Progetto “Gap Analysis MIMS Emissions” (GAME)
Misurare l'intensità d'uso o di abbandono produttivo dei territori rurali valorizzando il patrimonio di dati pubblici
Misurare per migliorare
Città a confronto su Obiettivi e Indicatori comuni per la sostenibilità
Il programma ComuneClima
Puglia 2030
CoME EAsy
SDGs ESI FUNDS INDEX
Benessere e sostenibilità per la programmazione locale
Primo rapporto di sostenibilità economica, ambientale e sociale della camera di commercio di Cosenza
Sistema Integrato per Pazienti in Assistenza Domiciliare
2. COMUNICARE la sostenibilità: progetti e soluzioni che puntano a comunicare, all’interno delle organizzazioni o all’esterno, gli obiettivi di sostenibilità e le azioni messe in atto dall’organizzazione per raggiungerli
IdroGEO – La piattaforma italiana sul dissesto idrogeologico
AllenaMenti di sostenibilità
Il Bilancio di Sostenibilità
Basta poco!
Utilities e Sostenibilità. Primo catalogo delle buone esperienze, dei progetti e degli investimenti delle utilities in Toscana.
Verde Aqua | Docendo Discimus
Il contributo di Intercent-ER all'Agenda 2030 e agli obiettivi di sviluppo sostenibile
Urban digital center- innovation lab rovigo
Creazione della Direzione Transizione Ambientale
Progetto I.SO.L.A.
3. FORMARE sui temi della sostenibilità: progetti e soluzioni che mettono in atto attività, percorsi, iniziative di formazione rivolte a diverse categorie (studenti, dipendenti pubblici e privati, liberi professionisti, cittadini, ecc.) sui temi dello sviluppo sostenibile
Lumaca 4 School
Itinerari didattici Modena chiama mondo
Università di Padova Inclusiva
Life cycle assesment (LCA) e divulgazione ambientale con il metodo greenpoli
P.E.R. GIOCO – Sfida a squadre a livello regionale sui temi dello sviluppo sostenibile
Nuove opportunità di lavoro tra innovazione tecnologica ed ecosostenibilità
Back to the future
Good for food
UniPadova Benessere e Sport
Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale
Persorso di In(formazione) e partecipazione del piano aria e clima del comune di Milano
L'offerta formativa della SNA per lo sviluppo sostenibile
4. FARE RETE per raggiungere obiettivi di sostenibilità: progetti e soluzioni che favoriscono la creazione di reti, network, partnership (a livello internazionale, nazionale o locale) per diffondere la cultura dello sviluppo sostenibile e/o per sviluppare progetti sugli SdGS dell’Agenda 2030
La collaborazione tra Regioni e Province Autonome, AIFA e aziende farmaceutiche contro le carenze COVID
Laboratori territoriali per l’innovazione e la sostenibilità delle imprese dell’Emilia-Romagna
La Rete SmartBo: uno strumento per la programmazione e lo sviluppo sostenibile del territorio
App Roma Partecipa
ReCreo
La Scuola che mi piace
Ciclovia del Sole
Piazze Aperte
Sostenibilità: una rete per un obiettivo comune
Processo partecipato di elaborazione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile integrata con la programmazione dei fondi strutturali e di investimento europeo
I 3 vincitori di ogni categoria del Premio "PA Sostenibile e Resiliente 2021" saranno presentati il giorno 25 giugno dalle ore 16.10 alle ore 18.00 nell’ambito di FORUM PA 2021 durante l’evento Progetti e persone per far ripartire il Paese: i vincitori dei Premi di Forum PA 2021. Clicca qui per iscrizione al webinar e maggiori informazioni.