Area riservata

Nuove Acque celebra la Giornata dell’Acqua con le perdite idriche al minimo e 150 milioni di nuovi investimenti per il futuro

Per Nuove Acque la Giornata Mondiale dell’Acqua è un’occasione per ricordare quanto è stato fatto e cosa c’è in programma per il futuro. Un modo molto concreto quindi, lontano dalla retorica, per partecipare alla giornata che celebra la risorsa idrica.

Oggi, il gestore idrico aretino può dichiarare un dato eccezionale per la perdita idrica con un 21% che è tra i più bassi di tutta Italia.

Destinato a scendere al 15% entro il 2026 grazie a una mole impressionante di investimenti che contribuiranno alla garanzia e alla sicurezza della risorsa per i cittadini.

Sono 151 infatti i milioni di euro che Nuove Acque investe sul territorio nel periodo 2024-2029, di cui 28 già impiegati nel 2024. Nel corso di quest’anno, gli investimenti arriveranno a quota 122 euro per abitante per anno, dagli 86 del 2023 e i 103 euro del 2024.

Nuove Acque gestisce il servizio idrico integrato di 35 comuni toscani: 30 in provincia di Arezzo e 5 in provincia di Siena per una popolazione di circa 300mila persone e 271mila utenze distribuite in un’area di 3.272 km quadrati. Gestisce una rete idrica di quasi 4mila chilometri e una rete fognaria di quasi 2mila, 66 impianti per il trattamento delle acque e 77 per il trattamento delle acque reflue. 

Seguici su