Area riservata

Inaugurazione del People Mover a Pisa, De Girolamo: “Salto di qualità nella politica regionale di mobilità sostenibile e pubblica”

“L'inaugurazione del People Mover di Pisa rappresenta un importante passo avanti nella politica regionale di mobilità sostenibile e pubblica. Un nuovo tratto di collegamento su ferro fra la stazione ferroviaria di Pisa e l'aeroporto, con una stazione intermedia al parcheggio scambiatore, che consentirà di raggiungere l'aeroporto di Pisa da tutta la Toscana, superando il vecchio tratto ferroviario. Un’opera innovativa, con convogli senza autista, basato su un'innovazione tecnologica importante, capace di decuplicare la capacità di connessione fra stazione e aeroporto, riducendo l'uso dell'automobile privata e quindi dell'inquinamento e la congestione, riqualificando un intero quartiere”. Con queste parole Alfredo De Girolamo, presidente di Confservizi Cispel Toscana, è intervenuto oggi alla presentazione del People Mover a Pisa.
 
Un convoglio ogni cinque minuti, quattro minuti di viaggio, a costi contenuti, queste le principali caratteristiche del mezzo che collega la stazione ferroviaria di Pisa all’aeroporto Galileo Galilei. “Una Toscana più moderna, capace di offrire a cittadini e operatori economici un sistema innovativo ed intermodale, sostenibile e affidabile. Insieme alla Tramvia di Firenze – prosegue De Girolamo – questa del People Mover è un'opera che cambia la Toscana e fa fare un salto di qualità alla mobilità collettiva e sostenibile. Un modello europeo di gestione – conclude il presidente dell’Assocazione – che coinvolge le imprese locali, a partire da Pisamo”. 

Seguici su