Area riservata

ECOSTEAM: assegnati nel corso di ETE i Greenreport Awards

Il progetto Erasmus+ Ecosteam si sta avviando a conclusione – la conferenza finale è attesa a Firenze la prossima primavera – ed è stato un grande protagonista nella giornata di chiusura di ETE, la fiera Earth Technology Expo, in Fortezza Da Basso a Firenze

Grazie all’intenso lavoro profuso da Confservizi Cispel Toscana in qualità di coordinatore, col supporto di Alia, Estra e Publiacqua, e coinvolgendo le municipalità di Rijeka in Croazia e Glyfada in Grecia, insieme agli istituti di ricerca Prisma di Atene, Cnr di Sesto Fiorentino, Isci di Tel Aviv e l’associazione Major Cities of Europe, il progetto ha già prodotto la metodologia, le unità didattiche e l’handbook volti a supportare gli insegnanti ad inserire il tema della sostenibilità ambientale all’interno dei piani didattici.

L’obiettivo è promuovere pratiche e politiche utili per implementare un modello di sviluppo sostenibile a partire dai servizi pubblici locali, facendo leva sulle scuole: sono loro gli istituti in prima linea nello sviluppo di competenze chiave legate alla sostenibilità e alla lotta contro il cambiamento climatico, contribuendo al passaggio a un’economia più circolare e più verde, e in particolare gli studenti dell’istruzione secondaria sono potenziali opinion leader che mettono in contatto i più giovani con la popolazione adulta.

In quest’ottica, la redazione di Greenreport ha aderito con entusiasmo a ECOSTEAM, offrendo la propria media partnership, e contribuendo a stimolare gli studenti – in Toscana, in particolare, è stato coinvolto il liceo classico Galileo di Firenze – a produrre elaborati e articoli di ricerca ambientale e scientifica, in quattro diverse categorie: acqua, energia, gestione dei rifiuti, mobilità urbana.

A ETE, tra le più importanti fiere nazionali dedicate alla gestione dai rischi ambientali, sono stati assegnati dunque i Greenreport Award per i migliori elaborati prodotti: un appuntamento internazionale che ha visto collegate le città di Rijeka e Glyfada con Firenze, e nel corso del quale sono stati resi noti i dettagli relativi all’European Ecosteam contest  e alla conferenza finale europea del progetto, che si terrà a Firenze, nel marzo 2025.

Seguici su