41 squadre sportive e 206 podisti, di cui 160 uomini e 46 donne, si sono presentati allo start della terza edizione della “Corsa dell’Acqua”.
L’evento, patrocinato dal CONI, Provincia di Arezzo e Comune di Arezzo, ha visto anche la partecipazione di oltre 120 giovani atleti che hanno gareggiato per la competizione riservata al settore giovanile.
Una grande festa di sport e di sensibilizzazione per l’ambiente, arricchita dalla presenza di tantissime famiglie e bambini che hanno partecipato alle attività proposte in collaborazione con Legambiente.
Alle 9:30, presso lo storico impianto dell’acquedotto a Buon Riposo, Nuove Acque ha dato ufficialmente il via alla gara competitiva di 14 km.
Gli atleti hanno coperto la distanza lungo un percorso che ha alternato tratti pianeggianti e pendenze, passando per l’impianto di potabilizzazione di Poggio Cuculo e il depuratore di Casolino, fino all’arrivo presso la sede di Nuove Acque in via Ernesto Rossi.
La cronaca sportiva consegna il podio maschile al vincitore Michele Pastorini dell’Unione Polisportiva Policiano con il tempo di 47’30”, al secondo Giovanni Scatizzi del G.P. Parco Alpi Apuane e al terzo classificato Gianluca Notturni dell’Atletica Policiano.
Il podio femminile vede sul gradino più alto Giulia Sadocchi dell’Unione Polisportiva Policiano, che bissa il successo dello scorso anno con il tempo di 57’35”; al secondo Daniela Menchetti dell’Avis Foiano e al terzo Veronica Nocentini dell’Unione Polisportiva Policiano.
Per il settore giovanile, gli atleti sul podio sono:
2018/2021 Maschile: Filippo Dini, Tommaso Giustini, Jacopo Gori
2018/2021 Femminile: Vera Roggiolani, Alice Veltroni, Isabella Cari
2016/2017 Maschile: Abdul Razac Milighetti, Davide Nucci, Julian Ma
2016/2017 Femminile: Aurora Bosi, Emma Marranghini, Bianca Marranghini
2014/2015 Maschile: Giulio Mezzanotte, Samuel Basso, Leonardo Cari
2014/2015 Femminile: Diletta Tigliè, Mia Marcucci, Camilla Goretti
2012/2013 Maschile: Luca Attardo, Fabio Marcaccioni, Emanuele Minica
2012/2013 Femminile: Taslim Saadi, Agnese Marranghini, Anna Attardo
2008/2011 Femminile: Agnese Marranghini
La “Corsa dell’Acqua 2025” è stata organizzata con la preziosa collaborazione dell’Unione Polisportiva Policiano, con l’impegno del personale dell’azienda e il fondamentale contributo della Polizia Municipale di Arezzo.
Grazie al supporto di Legambiente, i più giovani sono stati intrattenuti con laboratori di educazione ambientale.
Per incentivare l’utilizzo dell’acqua del rubinetto come buona da bere, Nuove Acque ha consegnato una bottiglia in vetro ai podisti ed una borraccia in acciaio ai bambini del settore giovanile.