Il partenariato del progetto “ECOSTEAM” annuncia la conferenza internazionale “Educazione per città sostenibili” , in programma per il 29/05/2025.
Più della metà della popolazione mondiale vive in aree urbane e le grandi città sono sempre più vulnerabili alle questioni ambientali legate al cambiamento climatico e devono affrontare molte questioni sociali.
Promuovere scelte sostenibili e una gestione delle risorse è diventato di cruciale importanza per rendere gli insediamenti umani resilienti e sicuri. Crediamo che le giovani generazioni di tutto il mondo possano contribuire notevolmente a rendere le nostre città e società più sostenibili e il progetto europeo Erasmus+ ECOSTEAM (https://www.ecosteam.net/) ha lavorato con le scuole secondarie per aumentare la conoscenza e la consapevolezza sui comportamenti ecologici. L’approccio educativo adottato nel progetto ECOSTEAM si è basato su metodologie efficaci come l’apprendimento basato sull’indagine, l’apprendimento basato sul progetto e l’integrazione STEAM. Tre scuole pilota in Europa hanno implementato con successo questo approccio attraverso unità di apprendimento che hanno studiato diversi aspetti della gestione dell’energia, dei rifiuti e dell’acqua e della gestione della mobilità urbana.
Nell’ambito del progetto, il partenariato ha lanciato questa conferenza internazionale per raccogliere esperienze educative da tutto il mondo sull’educazione alla sostenibilità urbana, promuovendo le migliori esperienze su temi fondamentali legati all’educazione interdisciplinare, con particolare attenzione all’energia sostenibile, alla gestione dei rifiuti e dell’acqua e alla mobilità urbana.
La partecipazione alla conferenza è gratuita. È possibile partecipare come pubblico, con la possibilità di interagire con i relatori, o come relatore, inviando un contributo (abstract esteso o breve documento). I dettagli per l’invio dei contributi sono riportati sul sito www.EcoSTEAM.net , a questo LINK