Corsa dell’Acqua 2025: al via oltre 300 runners alla gara di Nuove Acque
41 squadre sportive e 206 podisti, di cui 160 uomini e 46 donne, si sono presentati allo start della terza edizione della “Corsa dell’Acqua”. L’evento, patrocinato dal CONI, Provincia di Arezzo e Comune di Arezzo, ha visto anche la partecipazione di oltre 120 giovani atleti che hanno gareggiato per la competizione riservata al settore giovanile. […]
Corriere della Sera e NeXt conferiscono a Publiacqua il “Premio Bilancio di Sostenibilità”
A Publiacqua è andato il “Premio Bilancio di Sostenibilità”, un’iniziativa promossa dal Corriere della Sera Buone Notizie e realizzata in collaborazione con NeXt Nuova Economia (il soggetto autore dell’analisi sui bilanci di sostenibilità) con lo scopo di favorire una corretta promozione e diffusione dei temi della sostenibilità e delle strategie di sviluppo ESG, ambientale, sociale e di governance. […]
Siena celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua: Comune e AdF insieme agli studenti
Siena e l’acqua: un fiume di vita lungo secoli. Grande partecipazione a Palazzo Pubblico per “Dalla Diana al Vivo” con gli studenti dell’Istituto “E. S. Piccolomini” Un evento speciale per una giornata speciale, con protagoniste le nuove generazioni: così AdF e Comune di Siena hanno celebrato la Giornata Mondiale dell’Acqua, sabato 22 marzo, nella Sala […]
Nuove Acque: a Cortona sei milioni di euro per portare gas e acqua nelle frazioni
Al via il piano di investimenti per l’estensione delle reti del metano e dell’acquedotto alle frazioni cortonesi Ottimizzare i lavori e contenere i disagi. È uno dei vantaggi del progetto che vede impegnate congiuntamente Centria e Nuove Acque per servire con gas naturale e acqua potabile utenze domestiche e attività della frazione di Pietraia, finora non […]
Nuove Acque celebra la Giornata dell’Acqua con le perdite idriche al minimo e 150 milioni di nuovi investimenti per il futuro
Per Nuove Acque la Giornata Mondiale dell’Acqua è un’occasione per ricordare quanto è stato fatto e cosa c’è in programma per il futuro. Un modo molto concreto quindi, lontano dalla retorica, per partecipare alla giornata che celebra la risorsa idrica. Oggi, il gestore idrico aretino può dichiarare un dato eccezionale per la perdita idrica con […]
Ente Nazionale Sordi e Sei Toscana insieme per migliorare la raccolta differenziata
Il ciclo dei rifiuti in provincia di Grosseto e le azioni necessarie per fare una corretta raccolta differenziata. Sono stati questi i temi principali affrontati nel seminario organizzato dall’Ens (Ente Nazionale Sordi) della sezione di Grosseto e Sei Toscana, che si è svolto nella sede cittadina dell’associazione in via Belgio. A fare gli onori di […]
Tutto quello che c’è da sapere sull’acqua in Toscana: una lunga intervista al direttore di AIT Alessandro Mazzei
Una lunga intervista al direttore generale dell’Autorità Idrica Toscana, Alessandro Mazzei: https://www.autoritaidrica.toscana.it/it/news/tutto-quello-che-c-e-da-sapere-sull-acqua
Emergenza alluvione: Alia a supporto dei Comuni
Oltre mille tonnellate di rifiuti già rimosse dalle strade. Potenziati i servizi nei territori colpiti, si lavora anche al ripristino della viabilità Alia Multiutility è impegnata su più fronti per rispondere all’emergenza meteo che nei giorni scorsi ha colpito la Toscana, causando danni diffusi in 25 Comuni e coinvolgendo, con diverse intensità, circa 30.000 persone. […]
Acque e la Giornata Mondiale Acqua: a San Gimignano le scuole riflettono sul tema della risorsa idrica
Comune, Acque e Autorità Idrica insieme alle alunne e agli alunni del capoluogo e di Ulignano. Sottolineare l’importanza della tutela dell’acqua. Ricordare quanto sia un bene pubblico fondamentale per la nostra esistenza. Spiegare come a ogni essere umano ne vada garantito l’accesso in quantità e qualità adeguate a vivere. Con l’obiettivo di sollecitare una riflessione […]
Comune di Buti: chiusi i lavori di Acque Spa sull’acquedotto nel centro storico
Le nuove tubazioni, più resistenti e dal diametro maggiore, riducono drasticamente il rischio di perdite. Introdotte ulteriori migliorie, come l’inserimento di saracinesche e sistemi idrici adesso “comunicanti”. Un acquedotto più moderno, efficiente e…“comunicante”. Con la fine dei lavori e la conseguente entrata in funzione delle nuove condotte nelle vie Bernardini e Frediani, il comune di […]