Area riservata

Alla scoperta di Water Europe

Tra le associazioni europee più importanti nel settore idrico, Water Europe (WE) è senz’altro la più importante, e la voce dell'innovazione e della RST in materia di acqua in Europa.

WE è stata avviata dalla Commissione Europea nel 2004 come Piattaforma Tecnologica Europea (ETP) per l'acqua con il nome WssTP. Nel 2007, WE è stata trasformata in una piattaforma multistakeholder secondo la legge belga. Da allora, l'appartenenza e le attività dell'organizzazione sono cresciute e si sono evolute continuamente in linea con la sua ambizione di rappresentare l'intera catena del valore dell'acqua e realizzare una società europea per l'acqua intelligente.

La missione di WE è di impegnarsi per aumentare il coordinamento e la collaborazione, per migliorare le prestazioni dei fornitori di servizi idrici, degli utenti dell'acqua e dei fornitori di tecnologia, in modo sostenibile e inclusivo, per contribuire a risolvere le sfide globali legate all'acqua.

La sua visione è di immaginare una Water-Smart Society, in cui il vero valore dell'acqua sia riconosciuto e realizzato, e tutte le fonti d'acqua disponibili siano gestite in modo tale da evitare la scarsità d'acqua e l'inquinamento dell'acqua.

Gli obiettivi sono di promuovere iniziative collaborative all'interno di settori intersettoriali; di creare un ambiente favorevole alla RST e all'innovazione relativi all'acqua e aumentare in modo proattivo l'importanza del settore idrico.

Oggi WE rappresenta 237 membri appartenenti all’intero spettro dell'ecosistema idrico europeo.

• multinazionali con l'acqua al centro del loro modello di business

• sviluppatori tecnologici

• servizi pubblici

• fornitori e PMI

• grandi utenti dell'acqua

• autorità pubbliche

• organizzazioni della società civile.

I membri di WE collaborano tramite Gruppi di lavoro, organizzati attorno a un'ampia varietà di argomenti di natura strategica, tematica o tecnologica. Sono considerati la spina dorsale della comunità WE che fornisce input tecnici e scientifici su una serie di temi che esprimono le sfide, le esigenze e le opportunità legate all'acqua di ciascun rispettivo campo a livello europeo. Al momento sono attivi 20 gruppi di lavoro:

SENSORI E STRUMENTI PER RETI IDRICHE INTELLIGENTI
ACQUA E SALUTE
ACQUA DI BAGNO
ACQUA E AGROALIMENTARE
ACQUA E DISSALAZIONE
SOLUZIONI BASATE SULLA NATURA
INQUINAMENTO IDRICO URBANO
ACQUA E ICT
CONTAMINANTI DI PROBLEMI EMERGENTI
ACQUA OLTRE L'EUROPA
ACQUA CIBO-ENERGIA-ECOSISTEMA SERVIZI NEXUS
SERVIZI ECOSISTEMA
RECUPERO RISORSE
ACQUA ED ENERGIA
INFRASTRUTTURE DI DISTRIBUZIONE DELL'ACQUA
ACQUA E INDUSTRIA
SICUREZZA DELL'ACQUA
ACQUA E CLIMA
ACQUA CAPITALE UMANO
EFFICIENZA DELL'ACQUA INDUSTRIALE E PRATICHE DI RIUTILIZZO

Dal 2014, WE è stata coinvolta in 24 progetti finanziati dall'UE, includendo più di 50 membri.

Recentemente WE ha pubblicato il Rapporto Annuale 2020-21. Clicca qui per scaricare il rapporto.

 

 

Seguici su