Area riservata

210 atleti si sono presentati allo start della seconda edizione della gara podistica “Corsa dell’Acqua” e una quarantina di persone hanno partecipato alla passeggiata non competitiva, entrambi eventi promossi da Nuove Acque nel contesto delle iniziative celebrative del venticinquesimo anno di attività. L’evento, patrocinato dal CONI, Provincia di Arezzo e Comune di Arezzo, ha registrato un’importante crescita quindi, rispetto alle 170 presenze della prima edizione. Alle 9:30, presso lo storico impianto dell’acquedotto a Buon Riposo, Nuove Acque ha dato ufficialmente il via alla gara competitiva di 14 km riservata agli agonisti.

Gli atleti hanno coperto la distanza lungo un percorso che ha alternato tratti pianeggianti e pendenze, passando per l’impianto di potabilizzazione di Poggio Cuculo e il depuratore di Casolino, fino all’arrivo presso la sede di Nuove Acque in via Ernesto Rossi. Tantissima partecipazione anche per la passeggiata non competitiva, svoltasi sul “sentiero della bonifica” di circa 6 km, con la collaborazione di Legambiente che lungo il percorso ha spiegato le bonifiche leopoldine della Val di Chiana.

Come per la prima edizione, la “Corsa dell’Acqua 2024” è stata organizzata con la preziosa collaborazione dell’Unione Polisportiva Policiano, con l’impegno del personale dell’azienda e il fondamentale contributo della Polizia Municipale di Arezzo. La cronaca sportiva consegna il podio maschile al vincitore Evgenii Krivosheev dell’Atletica Policiano, al secondo Giovanni Scatizzi di ATL Sestini Fiamme Verdi e al terzo classificato Alessandro Tartaglino dell’Atletica Policiano.

Il podio femminile è stato occupato interamente dall’Atletica Policiano: al gradino più alto da Giulia Sadocchi, al secondo da Valentina Mattesini e al terzo da Genziana Cenni. La classifica delle società sportive vede al primo posto l’US Policiano Arezzo, al secondo ADS Subbiano Marathon e al terzo l’ADS Atletica Sinalunga. Il trofeo riservato ai dipendenti di Nuove acque ha visto la premiazione del direttore operativo Omar Milighetti tra gli under 60 e del presidente Carlo Polci tra gli over 60. A tutti i partecipanti è stato consegnato un indumento sportivo in ricordo dell’evento sportivo.

Seguici su