Il progetto Erasmus+ ECOSTEAM si conclude, e grazie all’intenso lavoro di Confservizi Cispel Toscana in qualità di coordinatore, col supporto
Organizzato da Confservizi Cispel Toscana in collaborazione con Acquedotto del Fiora, con il supporto organizzativo di Ti Forma ed il patrocinio di Regione
In questa sezione puoi trovare una descrizione di cosa siano i PFAS, dei limiti previsti nella normativa nazionale, europea e
È stata pubblicata la convocazione per la prova orale relativa alla selezione per Addetto ad attività di manutenzione elementare presso
Top Utility, il premio assegnato alle eccellenze nel settore dei servizi pubblici giunto alla tredicesima edizione, ha reso noti i
Con un progetto da oltre 2 milioni di euro, Nuove Acque porta a depurazione 13 scarichi liberi nel territorio del
È iniziato il percorso di ascolto e partecipazione promosso da Sei Toscana in collaborazione con Ato Toscana Sud. Il primo
Il progetto Erasmus+ ECOSTEAM si conclude, e grazie all’intenso lavoro di Confservizi Cispel Toscana in qualità di coordinatore, col supporto
Si è svolta oggi presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” di Firenze, la cerimonia di premiazione della Call to
Confservizi Cispel Toscana è l’associazione regionale delle imprese di servizio pubblico che operano nel territorio toscano e che gestiscono servizi a rilevanza economica come il servizio idrico, quello di igiene ambientale, il gas, il trasporto pubblico su gomma e altri servizi come le farmacie comunali, l’edilizia pubblica, la cultura, gli istituti di assistenza alla persona, le aziende sanitarie e ospedaliere
Confservizi Cispel Toscana associa circa 150 aziende di servizio pubblico locale. Fanno parte del sistema Confservizi Cispel Toscana le 6 aziende toscane che gestiscono il servizio idrico integrato, le oltre 10 aziende di trasporto pubblico locale e di parcheggi, le oltre 20 aziende di igiene urbana e ambientale, le aziende di vendita e di distribuzione del gas, le 11 aziende di edilizia residenziale pubblica, le aziende sanitarie e ospedaliere, le oltre 70 farmacie comunali, istituzioni culturali e istituti di assistenza alla persona.