La Scuola Superiore Sant’Anna e Ti Forma hanno il piacere di comunicarvi che hanno organizzato, con il patrocinio di Utilitalia, Confservizi Cispel Toscana, Assofarm,
Il Presidente di Confservizi Cispel Toscana, Nicola Perini, ha commentato il nuovo Piano regionale per l’Economia Circolare sulle pagine de
Intervista del Presidente di Confservizi Cispel Toscana, Nicola Perini, su Toscana Oggi del 19 gennaio 2025. “Serviamo un unico socio,
Giani e Monni: “Missione compiuta. La Toscana imbocca la strada della circolarità” La Toscana ha intrapreso il sentiero dell’economia circolare.
La Scuola Superiore Sant’Anna e Ti Forma hanno il piacere di comunicarvi che hanno organizzato, con il patrocinio di Utilitalia, Confservizi Cispel Toscana, Assofarm,
Il Presidente di Confservizi Cispel Toscana, Nicola Perini, ha commentato il nuovo Piano regionale per l’Economia Circolare sulle pagine de
Nel 2024 sono stati 4.231 gli ingressi all’Ermicciolo, al vicino Museo dell’Acqua di AdF e alla galleria di Santa Fiora:
Sostenibilità ambientale, innovazione, transizione ecologica ed energetica: presentato il progetto per la realizzazione della nuova rete fognaria che colletterà gli
Intervista del Presidente di Confservizi Cispel Toscana, Nicola Perini, su Toscana Oggi del 19 gennaio 2025. “Serviamo un unico socio,
Giani e Monni: “Missione compiuta. La Toscana imbocca la strada della circolarità” La Toscana ha intrapreso il sentiero dell’economia circolare.
Confservizi Cispel Toscana è l’associazione regionale delle imprese di servizio pubblico che operano nel territorio toscano e che gestiscono servizi a rilevanza economica come il servizio idrico, quello di igiene ambientale, il gas, il trasporto pubblico su gomma e altri servizi come le farmacie comunali, l’edilizia pubblica, la cultura, gli istituti di assistenza alla persona, le aziende sanitarie e ospedaliere
Confservizi Cispel Toscana associa circa 150 aziende di servizio pubblico locale. Fanno parte del sistema Confservizi Cispel Toscana le 6 aziende toscane che gestiscono il servizio idrico integrato, le oltre 10 aziende di trasporto pubblico locale e di parcheggi, le oltre 20 aziende di igiene urbana e ambientale, le aziende di vendita e di distribuzione del gas, le 11 aziende di edilizia residenziale pubblica, le aziende sanitarie e ospedaliere, le oltre 70 farmacie comunali, istituzioni culturali e istituti di assistenza alla persona.